Nuovo appuntamento gratuito presso la scuola secondaria G.Bortolan per i genitori!
Vi aspettiamo!
Mag 12
Pubblicato da siracide in Quartiere, Scuole | Disattiva commenti
Mag 9
Pubblicato da siracide in eventi e spettacoli, Quartiere, Sagra | Disattiva commenti
Gen 23
Pubblicato da siracide in Quartiere, Scuole, Senza categoria | Disattiva commenti
Gen 14
Pubblicato da siracide in Quartiere, Unità Pastorale | Disattiva commenti
11.01.2019
Da Il Giornale di Vicenza del 11/01/2019
Autista picchiato da un diciottenne
«Più sicurezza»
VICENZA. È stato picchiato da un diciottenne che dopo un breve diverbio per salire sul bus (a quanto pare senza però avere il biglietto) gli ha rotto il naso.
L’episodio, di cui è rimasto vittima un autista della linea 1 di Svt, è avvenuto mercoledì pomeriggio, intorno alle 16, a Bertesinella. Secondo il racconto dell’uomo, dopo aver chiesto il biglietto al giovane che stava salendo sul bus, questi ha reagito prima apostrofandolo in malo modo e insultandolo, poi con alcuni pugni. Uno di questi ha colpito l’autista in pieno volto; all’arrivo della polizia il ragazzo, un 18enne residente in città, era ancora sull’autobus, mentre l’autista, sotto choc, aveva il volto ridotto ad una maschera di sangue ed è stato medicato al pronto soccorso del San Bortolo.Quanto accaduto è destinato ad aprire il fronte di nuove polemiche in merito alla sicurezza di autisti e controllori, visto e considerato che l’aggressione di mercoledì è solo l’ultima di una lunga serie di episodi simili. «Ormai il lavoro di autista, o di controllore, non possiamo più farlo – evidenzia Gianni Lombardo, dipendente di Svt e componente delle Rsu in quota alla Filt Cgil di Vicenza -. È diventato sempre più pericoloso. I conducenti dei mezzi si sentono sempre meno sicuri; e questa è una situazione che abbiamo già denunciato».
Matteo Bernardini
Gen 9
Pubblicato da siracide in eventi e spettacoli, Parrocchia, Quartiere, Scuole | Disattiva commenti
Dic 24
Pubblicato da siracide in eventi e spettacoli, Quartiere, Unità Pastorale | Disattiva commenti
Da Il Giornale di Vicenza – 23.12.2018
Si è spento Agostini ex sindaco di Quinto V. e insegnante
- Si è spento ieri all’età di 80 anni Carlo Agostini, a lungo impegnato nell’amministrazione di Quinto e docente di meccanica all’Itis Rossi di Vicenza. Entrato in Comune nel 1975 come assessore, dal 1985 al 1992 è stato sindaco, poi ancora assessore dal ’92 al ’94. «È stato un ottimo sindaco – lo ricorda Renzo Segato -. Ha svolto il suo ruolo con spirito di servizio, competenza, discrezione e grande umanità». Doti che Agostini ha messo anche nella scuola, dove era stimato da alunni e docenti, e nel ruolo di consigliere del cda della Banca di Credito Cooperativo San Giorgio, Quinto e Valle Agno. Il funerale verrà celebrato domani alle 10.30 nella chiesa di Bertesinella. Il corpo verrà sepolto al cimitero maggiore di Vicenza.
Dic 12
Pubblicato da siracide in Quartiere, Scuole | Disattiva commenti
Dic 10
Pubblicato da siracide in eventi e spettacoli, Parrocchia, Quartiere | Disattiva commenti
Nov 28
Pubblicato da siracide in Parrocchia, Quartiere | Disattiva commenti
Da sabato 1 a domenica 16 Dicembre, presso l’oratorio di Bertesinella, il Gruppo Mani Preziose vi aspetterà per il tradizionale mercatino.
ORARI:
Solo per sabato 15 a domenica 16 Dicembre, nel piazzale della chiesa, la Pastorale Giovanile UP, nelle casette di legno, proporrà una varietà di articoli regalo e gastronomici accompagnati da vin brulè e cioccolata calda. ORARI: 9.00/12.00-16.00/19.00.
da Il Giornale di Vicenza del 18.09.2018
Grande Stangata – Rischio sconfitta per le porte ridotte
VICENZA. Rischia la sconfitta d’ufficio la Stanga Vi Est, formazione vicentina che milita nel campionato di Prima categoria. La formazione di Bertesinella, infatti, domenica scorsa non ha disputato la gara di campionato prevista contro il Montebello. Gli ospiti hanno infatti notato una irregolarità nelle porte e richiesto, come da regolamento, la misurazione dell’altezza. In questi casi la tolleranza del regolamento è di 2 centimetri ma quelle del campo di Bertesinella erano fuori norma. In casi analoghi (salvo qualche eccezione) la formazione di casa è sanzionata con la sconfitta 0-3. I controlli sui terreni di gioco vanno fatti ogni 5 anni da tecnici specializzati e le date delle ultime omologazioni si trovano nella sezione riservata del portale della Figc.
da Il Giornale di Vicenza del 04.08.2018
Ancora truffe di finti tecnici – Via soldi e gioielli
VICENZA. Due finti tecnici dell’acqua raggirano altrettante anziane: via 5.000 euro e gioielli. Il primo colpo a Bertesinella, verso le 9, ieri mattina. La vittima, 91 anni, era sul terrazzo quando è arrivato un presunto tecnico che sosteneva di dover controllare i contatori e la qualità dell’acqua. Ha lasciato la porta d’ingresso aperta per permettere al complice di entrare e di agguantare un paio di soprammobili. Poi la messinscena: sempre il secondo uomo, fingendo di aver appena trovato gli oggetti rubati e di volerli riconsegnare, l’ha convinta a mostare se preziosi e soldi erano ancora al loro posto. I due sono così riusciti a vedere dove l’anziana nascondeva il denaro e, dopo averla distratta, hanno portato via cinquemila euro.
In via Maurisio seconda truffa, poco dopo. Sempre uguale il copione ma questa volta alla vittima, che ha 69 anni, sono spariti tutti i gioielli.
da Il Giornale di Vicenza del 12.07.2018
In tremila senza medico di famiglia
Quello dei medici di base è un problema impellente per gli abitanti di Bertesina e Bertesinella
VICENZA. Bertesinella senza medico di base, sguarnita. Bertesina con il medico di base, la dottoressa Raffaela Neri – con 700 assistiti a carico, una presenza storica trentennale – che fra qualche settimana, a fine luglio, andrà in pensione, e un altro quartiere di periferia che resterà sguarnito. In zona solo un altro medico: il dottor Maurizio Gnata. Lavora con i “Medici Insieme” della medicina di gruppo integrata di viale Trieste e, tre giorni la settimana, apre il suo studio di via Bachelet 37. Le persone che hanno bisogno di una visita o di una ricetta sono costrette a spostarsi. Il medico più vicino si trova alla Stanga. Fra Bertesina, Bertesinella e dintorni, oltre 3 mila residenti, i più in difficoltà sono gli anziani, cioè la popolazione più numerosa di queste popolose aree dell’hinterland urbano.
Mag 22
Pubblicato da siracide in eventi e spettacoli, Quartiere, Scuole | Disattiva commenti
Lunedì 21 maggio 2018, Verona
Il sole tramontava, attraversando all’orizzonte qualche nube temporalesca, mentre Piazza Brà brulicava di turisti e varie persone che si apprestavano ad assistere al serale concerto di Jovanotti in Arena.
Proprio davanti al famoso anfiteatro romano, le tre alunne di Bertesinella, Giulia Berdin, Martina Galvan e Benedetta Pillan si esibivano con i due brani che già le avevano portate al successo con punteggio pieno nel recentissimo Concorso Musicale Nazionale Franco Cappa.
Mag 17
Pubblicato da siracide in eventi e spettacoli, Parrocchia, Quartiere, Sagra, Sport | Disattiva commenti
La comunità di Bertesina, chiede agli abitanti di Bertesinella e di Setteca’, di aiutarla nel realizzare il progetto “APIEDIPERBERTESINAINSICUREZZA”.
Dal giorno 3 Aprile al 19 Aprile si potrà votare, accedendo al sito del Comune di Vicenza e cliccando su BILANCIO PARTECIPATIVO 2018.
Si dovrà inserire il proprio codice fiscale ed il numero di cellulare: in tempo reale, arriverà un codice nel cellulare e si sceglierà il progetto.
Il “nostro” progetto ha il n°. 19
Il progetto servirà per mettere in sicurezza i pedoni e i cicli nella prima parte di via Quintarello, dal lato sinistro (per un totale di 250 mt, comprendenti i punti critici).
Si potrà votare anche in cartaceo recandovi presso le circoscrizioni, negli stessi giorni, dalle ore 9.00 alle 12.00 portando carta d’identità e codice fiscale.
Per info chiamare ITALO 347-6416986 o 0444-511645
Feb 27
Pubblicato da siracide in Quartiere, Turismo e Viaggi, Unità Pastorale | Disattiva commenti
Feb 27
Pubblicato da siracide in Parrocchia, Quartiere, Unità Pastorale | Disattiva commenti
Una serie di incontri nei quali si conoscerà la spiri-tualità e le tecniche per la realizzazione dell’icona.
Al termine del corso ognuno avrà realizzato la sua icona.
Nulla.
Tutto il materiale (tempera all’uovo, foglio d’oro, tavola di legno…) verrà fornito dal corso.
Non serve neppure saper disegnare, o aver qualche abilità artistica.
Infatti non siamo nel campo dell’arte, ma della fede.
65 € tutto compreso
Martedì 10-17-24 Aprile e Martedì 8-15-22 maggio – dalle ore 20.30 alle 22.30
A Bertesinella, presso le suo-re della divina Volontà (strada della Paglia 135)
Info e iscrizioni: Don Devis (0444.914550 canonica di Bertesinella)
Feb 16
Pubblicato da siracide in Quartiere, Unità Pastorale | Disattiva commenti
Come ormai da tradizione, la San Vincenzo dell’Unità Pastorale, ripropone
il PRANZO DI SOLIDARIETA’ nella giornata di Domenica 25 Febbraio
dopo la S. Messa delle 11.00 a Bertesinella
Quota di partecipazione: adulti € 15.00 (bambini gratis).
Adesioni: entro giov. 22 febb. al “Circolo Noi”, tutti i giorni negli orari di apertura.
Gen 20
Pubblicato da siracide in Quartiere, Sport | Disattiva commenti
Dal Giornale di Vicenza del 19.01.2018
Marino Basso con il presidente della Juventina Bortolo Brogliato
Grazie alla supervisione di Paolo Zarantonello, all’impegno del meccanico vicentino Bruno Fabris e dei tre ex ciclisti Roberto Milan, Bruno Bertoldo e Roberto Gobbi, la Polisportiva Juventina Bertesina potrà festeggiare i suoi 63 anni d’attività con un’iniziativa rivolta ai più giovani e con un incontro conviviale all’inizio di febbraio.
Anche quest’anno prenderanno avvio le attività del Bilancio Partecipativo 2018 con una serie di incontri programmati presso le sette zone della città per far conoscere il progetto in tutte le sue fasi di svolgimento.
Di seguito il calendario degli incontri programmati ai quali ciascuno potrà partecipare nel giorno e nel luogo che riterrà più comodo in base alle proprie esigenze:
Gen 11
Pubblicato da siracide in eventi e spettacoli, Quartiere, Scuole | Disattiva commenti
Con l’imperdibile CONCERTO DI INIZIO ANNO della nostra Scuola Media BORTOLAN!
Più di cento ragazzi impegnati nell’evento per una serata di musica e poesia.
Un progetto dei dipartimenti di Musica, Arte, Lettere, Lingue.
Sono spuntati due nuovi dossi in Strada Comunale di Bertesinella in corrispondenza dell’incrocio con Strada S.Benedetto e Via Coltura Camisana.
Un incrocio piuttosto critico per il cattivo “malcostume” dell’alta velocità delle auto lungo la via principale e dell’attraversamento “di slancio”, specie da parte di giovani e giovanissimi incoscienti in bicicletta.
Intervento quindi utile e necessario, anche se non esente da qualche imperfezione:
Per i bambini più piccoli, da oggi, ogni mercoledì alle 16.30 e alle 17.30
Vi aspettiamo presso la palestra parrocchiale di Bertesinella!
Ott 4
Pubblicato da siracide in Quartiere, Unità Pastorale | Disattiva commenti
Come già fatto negli anni scorsi, si ripropone, in Unità Pastorale, una raccolta viveri porta a porta a favore di persone e/o famiglie bisognose dei nostri quartieri.
Passeranno gli incaricati per raccogliere di casa in casa, della nostra Unità Pastorale, alimenti a lunga scadenza per aiutare le famiglie del nostro quartiere, che in questo periodo stanno vivendo momenti di difficoltà. Grazie per la vostra generosità.
“…non puoi nutrirti oltre il tuo appetito. L’altra metà del pane appartiene all’altro e deve rimanerne un po’ anche per l’ospite inatteso”. (Kahlil Gibran)
Sarà proprio un bel modo per iniziare l’anno pastorale. Domenica 8 ottobre infatti a Settecà celebreremo questo inizio alle ore 10.00
Si fa presente che, solo per quest’occasione, le messe di domenica, a BERTESINA ore 9.30 e a BERTESINELLA ore 11.00, non saranno celebrate.
SIAMO TUTTI INVITATI A PARTECIPARE ALLA SANTA MESSA CHE VERRA’ CELEBRATA A SETTECA’ ALLE ORE 10.00 IN UP.
Il Giornale di Vicenza – 18.07.2017
Roggia Caveggiara tra odori e sporcizia «Bisogna intervenire»
Proteste dei cittadini per la roggia CaveggiaraVICENZA. Una scia maleodorante non dà scampo ai residenti di Ca’ Balbi e dintorni. Proviene dalla roggia Caveggiara che finisce ancora una volta nel mirino delle lagnanze dei cittadini che parlano di «cloaca a cielo aperto». Il corso d’acqua, il cui bacino di scolo occupa una parte significativa del territorio comunale, alcuni anni fa è stata oggetto di interventi, con il collegamento degli scarichi che finivano nella roggia al collettore fognario destinato al depuratore. E allora a cosa si devono quelle zaffate insopportabili? Acque Vicentine fa sapere che nell’area sono presenti alcuni sfioratori per il sistema della fognatura mista e un vasto tratto non collegato alla fognatura in strada Paradiso. Da un lato, il gestore sta verificando il funzionamento degli sfioratori e la necessità di interventi di miglioramento, anche a breve termine, e dall’altro sta pianificando un progetto di estensione della rete fognaria per dare una soluzione definitiva ai problemi della zona. Laura Pilastro
Lug 5
Pubblicato da siracide in Parrocchia, Quartiere, Unità Pastorale | 1 commento
Questo articolo apparso sul “Corriere del Veneto” del 04/07/2017 capita a fagiolo per vari motivi:
innanzitutto perché come comunità (in unità pastorale) stiamo affrontando da vicino il tema dell’accoglienza e perché, facendo questo, ci siamo accorti come molti della nostra comunità non sanno della presenza, da decenni, di alcune realtà, attive tra le nostre case…
Ciò nonostante, in queste strutture o con queste attività, alcuni di noi ci hanno passato momenti di formazione, di crescita relazionale e culturale oltre che spirituale, vicinanza con amici e amiche poi partiti per missioni di vario tipo e magari alcuni rientrati… vero Suor Lucia? 🙂
Ebbene, siamo orgogliosi, sì! Prosegui la lettura »
Il Giornale di Vicenza – 01.07.2017
Poste, a Vicenza il primo sportello d’Italia per i sordi
Antonella Manfrin comunica utilizzando la lingua dei segni con un utente dello sportello postale
VICENZA. Il primo sportello postale d’Italia per le persone sorde è vicentino. Presentata ieri nell’ufficio “Vicenza 4” di via Guido Rossa, a Bertesinella, la sperimentazione che prevede l’utilizzo di personale in grado di esprimersi con la Lis, lingua italiana dei segni. Merito di una dipendente, Antonella Manfrin, che ha messo a disposizione la sua esperienza e la sua storia per offrire un servizio di inclusione. «Non si può mentire – afferma la donna – quando si parla la Lis: tutti ti fissano negli occhi e specie i più giovani hanno imparato a leggere il labiale». Soddisfatti anche i vertici di Poste. «Vogliamo che questa esperienza faccia da apripista per tutta Italia – spiega Pietro La Bruna responsabile Nord Est del mercato privati di Poste Italiane -. È un segnale importante per dimostrare che i dipendenti sono una risorsa fondamentale». K.Z
Mag 18
Pubblicato da siracide in eventi e spettacoli, Parrocchia, Quartiere, Sagra | 1 commento
Da venerdì 19 a lunedì 22 maggio si svolgerà la “Sagra di Bertesinella 2017” a Vicenza presso la Parrocchia di San Benedetto Abate in via Marco da Montegallo 2 con spettacoli musicali, esibizioni di danza, una marcia, una mostra di pittura, la pesca di beneficenza e lo stand gastronomico aperto tutte le sere dalle 19. La pesca di beneficenza sarà presso l’oratorio e la mostra pittorica presso la Sala Girasole. Sarà presente una grande pista da ballo in acciaio dietro la chiesa con spettacoli musicali ogni sera alle 21.
Ingresso libero.
Mag 17
Pubblicato da siracide in eventi e spettacoli, Quartiere, Scuole | Disattiva commenti
locandina realizzata da alcuni studenti della 3^B
Saggio finale dell’orchestra dell’indirizzo musicale della Scuola Media Bortolan a Bertesinella
Venerdì 19 maggio alle ore 18.00 – auditorium della scuola
Al termine dell’esibizione sarà organizzato un mercatino dei dolci e un piccolo rinfresco per i presenti.
Mag 8
Pubblicato da siracide in eventi e spettacoli, Quartiere | Disattiva commenti
Organizzatore: London School Snc
Sede svolgimento: scuola secondaria di primo grado “Bortolan” (via Piovene 31)
Destinatari: bambini scuole primarie e secondarie di primo grado (dai 8 – dalla terza primaria – ai 13 anni)
Periodo: dal 3 al 14 luglio, dalle 8.30/9 alle 17
Costo settimanale: 185 euro per giornata intera con pranzo a sacco portato da casa (per la settimana dal 3 al 7 luglio), 165 euro per giornata intera con pranzo a sacco portato da casa (per la settimana dal 10 al 14 luglio)
Referente per informazioni: Diana Leonardelli, cell. 3334569389, email: dianaleonardelli@gmail.com
Breve descrizione: attività in lingua inglese tenute da animatori madrelingua (insegnanti e/o artisti) ospitati in alcune famiglie per la durata del camp. Il programma si basa su attività che stimolano l’uso della lingua inglese in modo divertente e dinamico (giochi linguistici, disegno, canzoni, balli, recite, animazioni e sport). Ogni settimana si conclude con uno show a cui sono invitati genitori, parenti e amici.
Organizzatore: Asso.Ge.Vi associazione Generazioni vicine
Sede svolgimento: scuola primaria Gonzati (Ca’ Balbi 249)
Destinatari: bambini scuole primarie (dai 6 agli 11 anni)
Periodo: dal 12 giugno al 28 luglio, dalle 8.30 alle 16 con possibilità di anticipo alle 8 e posticipo alle 13, 13.30 e 16.30
Costo settimanale: 50 euro solo mattino, 85 euro per giornata intera con pranzo
Referente per informazioni: Giorgia Costeniero, cell. 3777064375, email: info@assogevi-aps.org
Breve descrizione: attività alla riscoperta delle arti manuali (produzione carta riciclata, ricamo, uncinetto, cucito, manipolazione materie plastiche, pittura materica), giochi all’aria aperta, alcune uscite didattiche e compiti delle vacanze. Numero minimo per attivare la settimana: 10 adesioni.
Feb 16
Pubblicato da siracide in Quartiere, Unità Pastorale | Disattiva commenti
Perché l’accoglienza non riguarda solo i lontani.
Perché ora ci sono i migranti, ma c’erano, ci sono e ci saranno anche le famiglie terremotate, ci son stati nostri vicini di casa alluvionati nel 2010, ci sono detenuti a fine pena che cercano possibilità di reinserimento nel mondo civile… “civile”, aggettivo appropriato al mondo quando accoglie.
ACCOGLIENZA
In un incontro specifico, con degli incaricati della Caritas Diocesana, abbiamo valutato la possibilità di offrire ospitalità a coloro che hanno necessità in questo momento.
Seguendo anche le indicazioni del nostro Vescovo, ci siamo riproposti di costituire un gruppo di volontari che si dedichino a questo importante e più che mai attuale servizio. Come Comunità Cristiana non possiamo ignorare quanto sta accadendo intorno a noi e dobbiamo cercare di offrire anche il nostro contributo. Perché questo nobile desiderio diventi realtà, ci dobbiamo organizzare. Tutti sono invitati a partecipare per capire ed eventualmente contribuire all’iniziativa. Non possiamo e non dobbiamo “tirarci indietro” la Provvidenza farà il resto.
Feb 13
Pubblicato da siracide in eventi e spettacoli, Oratorio, Quartiere | Disattiva commenti
Gen 18
Pubblicato da siracide in eventi e spettacoli, Quartiere, Scuole, Senza categoria | Disattiva commenti
Gen 6
Pubblicato da siracide in eventi e spettacoli, Parrocchia, Quartiere, Scuole | Disattiva commenti
Come già nel 2016, si rinnova l’evento d’inizio anno nella nostra chiesa parrocchiale:
L’ensemble strumentale dell’indirizzo musicale
delle nostre scuole medie Bortolan – IC2
allieteranno questo ancora giovane 2017
Dic 27
Pubblicato da siracide in eventi e spettacoli, Oratorio, Quartiere | Disattiva commenti
Dic 19
Pubblicato da siracide in eventi e spettacoli, Quartiere, Scuole | Disattiva commenti
Siete tutti invitati al Concerto di Natale
Mercoledi’ 21/12/16 ORE 17.30
presso l’auditorium “Bortolan”
ALUNNI scuola BORTOLAN
…
Dic 10
Pubblicato da siracide in eventi e spettacoli, Quartiere | Disattiva commenti
Vi aspettiamo. Ingresso Gratuito
Nov 28
Pubblicato da siracide in eventi e spettacoli, Quartiere, Unità Pastorale | Disattiva commenti
Nov 19
Pubblicato da siracide in eventi e spettacoli, Quartiere | Disattiva commenti
Stasera, nel nostro teatro, alle ore 21.00
teatro contemporaneo d’attualità
da “Le Squat” di Jean Marie Chevret per la regia di Antonio Zanetti
Compagnia DELLA TORRE (Ponte San Nicolò PD)
E’ una commedia divertente ed attuale che pur nella comicità dell’intreccio, non perde l’occasione di trasmettere un messaggio positivo su un tema più che mai attuale.
Ott 26
Pubblicato da siracide in eventi e spettacoli, Oratorio, Quartiere | Disattiva commenti
Ott 24
Pubblicato da siracide in Parrocchia, Quartiere | Disattiva commenti
Andato in onda su TELECHIARA Lunedì 10 Ottobre 2016
della Parrocchia di Bertesinella
Partecipa anche tu alla nostra festa… ti aspettiamo!!! SABATO 15 OTTOBRE ORE 17.30
Stai visionando gli archivi della categoria Quartiere.
Arclite theme by digitalnature | powered by WordPress